Binari Fleischmann Profi
I Motori scambi hanno in realtà i codici 644110 (sinistro) e 644210 (destro) .... apparentemente sono identici.
In casi di pendenza estrema si utilizza la cremagliera 6412 con locomotive dotate di ruota dentata.
Solitamente nei nostri plastici non superiamo la pendenza de 3% o 4% , adeguata per locomotive normali.
Gli Sganciavagoni 6111 possono essere digitalizzati (analogamente agli scambi), i 6114 sono manuali.
Le curve 6131 e 6133 da 18 gradi sono le piu' utilizzate in spazi ampi.
Per comporre un cerchio completo sono necessari 20 binari curvi.
Alcuni rotabili richiedono raggi di curvatura maggiori e quindi diventa necessario utilizzare questi raggi (R3 o R4) .
Il 6138 è utilizzato per bilanciare la curvatura degli scambi.
il 6139 è 7,5 gradi e quindi di solito viene utilizzato per delle varianti, dato che non si integra facilmente con gli altri da 18 o 36 gradi.
Per i Nostri Clienti del Servizio di Consulenza Disegno, Istruzioni , Assistenza Plastico DIAP : accesso ad Area Riservata con Istruzioni in Italiano, Foto, Video per i prodotti selezionati per realizzare il Plastico, il Sistema Digitale, Car System, Paesaggio, etc....
