Attrezzi necessari per la Fasi da 1 a 9

Con Fasi da 1 a 9 arriviamo al montaggio completo dei binari sul supporto in legno , ovvero alla possibilità di far circolare i diversi treni , azionare gli scambi, fare delle manovre. Se previsto controllare il plastico da PC (fasi 8-D e 9-D facoltative).

Qui di seguito elenchiamo gli attrezzi necessari secondo la nostra esperienza. 

Ovviamente si tratta di indicazioni generiche. 

  • Avvitatore  (viti a croce di medie dimensioni ad esempio viti 20 x 2,5 )
  • piccolo trapano ( o utensile tipo Dremel) con punta a legno da 3 mm 
  • seghetto per legno . Al massimo andranno tagliati dei piccoli pezzi di compensato da 6 mm Non è richiesta massima precisione.  Oppure andranno tagliati dei piccoli pezzi di Listelli di legno.
  • Pennarello / penna / matita per scrivere su legno
  • Pennello di medie dimensioni per Colla vinilica e Barattolo colla vinilica 
  • Pistola per colla a Caldo , con cartucce da 12 mm.
  • Piccoli cacciaviti per collegamenti elettrici Treni / Centraline / Trasformatori 
  • Piccolo cacciavite per viti binari Fleischmann 6410
  • Forbici per fili elettrici

In generale possono essere utili normali attrezzi fai da te.  

Attrezzi necessari per la realizzazione del Paesaggio (Fasi da 10 in poi )

Per la realizzazione del Paesaggio e della Decorazione finale è previsto di scegliere fra diverse opzioni in base al proprio gusto personale e alla propria esperienza.

In ogni caso utilizzeremo per la maggior parte prodotti per Modellismo Ferroviario dei vari produttori e non sono richiesti attrezzi particolari. In ogni caso è specificato nella descrizione della Fase relativa.

(Costi e prodotti per questa fase sono in corso di aggiornamento, scrivi a Contatti)