In queste pagine visibili al pubblico vedi a titolo di esempio come sono realizzate le Istruzioni per montare il nostro Kit Legno per il Plastico EASY, uno dei nostri primi modelli.
La versione migliorata del plastico EASY adesso si chiama READY e puo' essere acquistata nelle varie versioni: Solo Disegni e Istruzioni, Servizio DIAP, Kit Legno, Premontato, Finito Grezzo.
Se acquisti un nostro Kit Legno riceverai le credenziali per l'accesso alla nostra AREA RISERVATA PLASTICI con le Istruzioni specifiche per il tuo plastico.
Test circuiti con massicciata
Una volta montati tutti i binari Piko e la massicciata Noch 96150 possiamo effettuare i test finali.
A tale scopo utilizzeremo un Piko 59545 - LOCOMOTORE Re 1436 Green Cargo con 2 lunghe carrozze passeggeri a 2 piani DB prese da uno Startset Piko digitalizzato.
Queste carrozze sono molto lunghe ed alte , ovvero sono in condizioni 'molto critiche' . Come si vede nel video , corrono tranquillamente anche sulle nostre rampe di raggio R1 . Il Test è superato!
Se durante il test ci accorgiamo che qualche binario è mal posizionato, ovvero che ci sono rumorosità, saltelli, comportamenti anomali al passaggio , siamo ancora in tempo per fare piccoli aggiustamenti, ...prima di montare le montagne e le gallerie.
Video Plastico Easy con Green Cargo
Come secondo test facciamo correre un Roco 63115 - FS BREDA Aln448/460 2 NR sul circuito più esterno che ha binari Piko di raggio R2.
Questo tipo di locomotori infatti si trova in difficoltà sulle strette curve delle rampe R1 del circuito interno....(come indicato da Roco stessa nelle istruzioni).... abbiamo provato ed in effetti c'è il rischio che deragli!
Nessun problema, anche a forte velocità sulle curve R2. Secondo test superato!
Video Plastico Easy con BREDA Aln448/460
Quindi ci divertiamo a far salire un convoglio d'epoca della Società Veneta il Fleischmann 99999 - Convoglio Locomotiva a vapore T3 e 3 carrozze.
Ovviamente una locomotiva così piccola e con 3 piccole carrozze si arrampica tranquillamente su e giù per le nostre rampe!
Video Plastico Easy convoglio T3 + carrozze Società Veneta
Bene tutti i nostri test sono superati , possiamo passare alla parte più creativa e creare le montagne con le gallerie.
In realtà se abbiamo intenzione di dotare gli scambi di azionamento elettrico, conviene già in questa fase fare tutti i collegamenti elettrici e le relative prove... ...ci vorrà un po' di lavoro prima di poter passare alla fase successiva.
Quindi completiamo tutti collegamenti dei binari, la posa della massicciata e dei binari dei binari morti superiori.... la parte 'ferroviaria' deve essere tutta completa quando inizieremo a creare le montagne.